Ottimizzare il pavimento del giardino per la possibilità di uso
Il giardiniere si trova spesso di fronte a un terreno sabbioso troppo permeabile o un terreno argilloso che tende a bagnarsi, il che pone sfide molto speciali. Il terreno del giardino è raramente ideale da solo e offre condizioni di crescita ottimali per le piante. Esiste sicuramente la possibilità di riempire permanentemente il terreno mescolando deliberatamente additivi.
Come si distingue un buon pavimento da giardino?
L’ottimale pavimento del giardino è caratterizzato da una buona ventilazione e permeabilità all'acqua, ma allo stesso tempo anche dalla capacità di immagazzinare acqua e sostanze nutritive. Tuttavia, queste proprietà portano solo pochi suoli in un rapporto ottimale.
Naturalmente, l'ottimizzazione successiva e artificiale del suolo non porta a una condizione ideale, quindi le piante non devono necessariamente sentirsi bene. Tuttavia, la gamma della biodiversità può espandersi considerevolmente.
Determinare la natura del suolo
Al fine di determinare la salute e lo stato del terreno e cosa manca, si consiglia un'analisi del suolo ogni 2-3 anni. Si scopre per esempio che il pH è troppo basso- meno di 5 per terreni sabbiosi e meno di 6 per terreni argillosi- si consiglia l'applicazione di calce. Il carbonato di calcio è particolarmente adatto in questo caso per terreni sabbiosi, mentre la calce viva è adatta per terreni argillosi e argillosi pesanti. Al contrario, un pH eccessivo può essere contrastato dall'humus di corteccia.
Oltre al valore del pH, si pone la questione di quanto sia compattato il terreno. In un terreno argilloso pesante può essere visto ad esempio il fatto che le pozzanghere si formino rapidamente quando piove. Anche modellare la terra leggermente umida in una sfera è un metodo adatto. Se si forma una superficie lucida quando si sfrega la palla, si tratta di un pavimento di argilla. Se la terra non si attacca alle dita, c'è un terreno argilloso. In casi estremi, non è possibile formare una palla su un pavimento sabbioso.
Migliorare i terreni sabbiosi
La sabbia può assorbire solo un po 'd'acqua, il che significa che anche i nutrienti si lavano molto rapidamente. La ventilazione è ottima per questo. Nei terreni sabbiosi, il compost aumenta il contenuto di nutrienti nel terreno. Tuttavia, è anche consigliabile mescolare farina di argilla come la bentonite insieme al compost. Ciò migliora la capacità di immagazzinare acqua e sostanze nutritive.
Ottimizzare i terreni argillosi
Il terreno argilloso tuo giardino è in realtà una benedizione perché immagazzina bene le sostanze nutritive e acqua, in modo che lo sforzo per la concimazione e l'irrigazione sia ridotto al minimo. Con un'alta percentuale di argilla, tuttavia, la compattazione può portare alla mancanza di ventilazione che porta al ristagno idrico e alla decomposizione delle radici. La sabbia grossolana può aiutare in questo caso a creare vuoti che migliorano il drenaggio dell'acqua. Se la compattazione si estende troppo in profondità nel terreno, potrebbe essere necessario il drenaggio. Tuttavia, la posa è associata a molto lavoro ed è raramente utile.
Il compost è un'arma per tutti gli usi che fa bene a qualsiasi terreno. Questo vale anche per i terreni argillosi che possono essere scomposti con l'aiuto del compost.
Un terzo metodo per allentare il terreno argilloso è quello di scavare in profondità alla fine della stagione di giardinaggio. Ecco come l'acqua penetra in profondità nella terra e si congela in inverno. L'espansione delle molecole significa che grumi di argilla vengono letteralmente fatti a pezzi. In primavera, l'introduzione del compost viene utilizzata per fornire ulteriori nutrienti.
Compost nel letto di utilità
Humus è adatto anche per migliorare la qualità del suolo nel letto di servizio. Allo stesso tempo, il compost fertilizza il terreno, ideale per le verdure a consumo intenso. A titolo indicativo, 3-4 litri di compost per m² sono l'ideale, circa la metà è sufficiente per i consumatori deboli. È anche ideale per gli alimentatori pesanti per piegare in 50-100 g di farina di corno o trucioli per m², che forniscono un ulteriore apporto di azoto al suolo.
Allentamento del terreno
Zappa, piattino o forca da scavo sono strumenti ideali per allentare il terreno in primavera. Un lavoro approfondito, d'altra parte, è più facile da fare con una motozappa che fa circolare il terreno intensamente e lo sbriciola finemente in un secondo passo. Ciò consente di risparmiare il lavoro ad alta intensità energetica di scavare con una vanga.
Proteggi il suolo dall'erosione
In natura non c'è quasi una macchia di terra che non sia ricoperta di vegetazione. Questo stato naturale fa bene anche al giardino. Copertura del terreno sempreverde o letame verde come B. piselli o lupini proteggono dall'erosione dovuta alle intemperie. Inoltre, le piante verdi muoiono in inverno e possono essere facilmente lavorate nel terreno, dove aumentano il contenuto di azoto.
Un altro modo per proteggere il suolo è quello di coprire la superficie con uno strato di materiale pacciamatura. Ciò protegge il terreno dall'essiccamento prematuro e impedisce alle erbe infestanti di crescere. Allo stesso tempo, il materiale organico serve i lombrichi e altri piccoli organismi nel suolo come fonte di cibo.
La pacciamatura è consigliata non solo per i letti, ma anche sul prato. È solo importante garantire che gli steli non siano troppo lunghi e lo strato di materiale pacciamatura non sia troppo spesso per prevenire la diffusione di malattie. Quanto più fini sono gli scarti di erba sul terreno, tanto più veloce possono decomporsi.
Mantenere la qualità del suolo attraverso la rotazione delle colture e la cultura mista
Nel letto di utilità, le piante che consumano molto rilasciano il contenuto di nutrienti del suolo. Allo stesso tempo, non tutte le piante hanno bisogno della stessa composizione di diversi nutrienti. Affinché il terreno possa rigenerarsi in modo indipendente e fornire anche i nutrienti necessari a lungo termine, è importante evitare le monocolture e garantire una rotazione regolare delle colture. Esistono diversi piani di coltivazione per le verdure per determinare combinazioni adeguate.
UNA GAMMA UNICA
L’affidabilità incontra la tecnologia più all’avanguardia, per garantirti il massimo delle performance.
MASSIMA POTENZA E RESISTENZA ANCHE IN CONDIZIONI DIFFICILI
Progettati per i lavori più duri, spinti dai motori più potenti e costruiti con i componenti più resistenti. I trattorini Cub Cadet XT3 non hanno rivali.